Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
July 12th, 2025
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Antonelli Laura

La Città di Ladispoli ricorda l’attrice istriana Laura Antonelli

Per ricordare Laura Antonelli a 10 anni dalla sua scomparsa, la città di Ladispoli, ove l’attrice ed esule istriana visse i suoi ultimi anni, ha esposto 25 scatti fotografici inediti dell’attrice.

Prima di diventare la “Divina creatura” che tutti conosciamo, Laura Antonelli aveva avuto “un’infanzia disperata ed infelice”, come lei stessa ammetteva. Era nata in Istria, ma la sua famiglia dopo l’annessione della regione alla Jugoslavia comunista di Tito fu costretta all’esodo: nell’immediato dopoguerra abbandonò Pola e visse l’esperienza del Campo Profughi prima a Venezia, Brescia, Milano poi a Napoli, nel parco della Reggia di Capodimonte. Ambiziosa e intraprendente, grazie anche a una bellezza indiscutibile, approda a Roma intorno agli anni Sessanta. Grazie al suo aspetto estremamente fotogenico arrivano le pubblicità televisive, i primi fotoromanzi e quindi i grandi successi cinematografici.

Le foto esposte, formato 50 X 70, illustrano alcuni momenti distinti della vita e della carriera dell’attrice. Diversi scatti, del francese Marc Gourou, raccontano una Laura Antonelli molto giovane, sul set del noir Senza movente (Sans mobile apparent, 1971), del regista francese Philippe Labro. Nel film Laura Antonelli interpreta una giovane donna, fragile, prostrata, vittima di una violenza collettiva della quale non si è mai ripresa. Le immagini successive, del fotografo italiano Fiorenzo Niccoli, sono state scattate sul set del film di Mauro Bolognini, Gli Indifferenti (1988). L’attrice, che indossa gli splendidi abiti di Piero Tosi, interpreta il ruolo, dall’apparenza algido e distaccato, di Mariagrazia, esponente dell’alta borghesia romana. Oltre a queste immagini sono esposti alcuni scatti raccolti nel tempo da Gilberto Provenghi, il fedele truccatore della Diva: si tratta di foto ricordo che oggi si potrebbero scattare con un cellulare. Documentano la complicità, la simpatia e l’affetto che si erano instaurati tra i due, fuori e sul il set.

MOSTRA FOTOGRAFICA
21 giugno – 29 giugno
Centro d’Arte e Cultura
Via Settevene Palo nord 21
00055 Ladispoli (RM)