Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
July 12th, 2025
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

La Voce Del Popolo Dimela Cantando 2025 Vincitori

La rassegna canora “Dimela cantando” ha suggellato il Festival dell’Istroveneto 2025

Nella magica cornice di piazza San Servolo a Buie, ai piedi del duomo e del suo imponente campanile, è andata in scena sabato 28 giugno la serata finale di “Dimela cantando”, rassegna canora del Festival dell’istroveneto. La kermesse ha riunito interpreti provenienti da tutta l’Istria slovena e croata, così come da Fiume; con i suoi brani rigorosamente in dialetto ha toccato il cuore dei moltissimi spettatori accorsi per l’occasione.

Tra il pubblico erano presenti pure Boris Miletić, presidente della Regione istriana, Jessica Acquavita, sua vice in quota CNI, Vladimir Torbica, assessore regionale alla cultura e alla territorialità, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio della Regione Veneto, Maurizio Tremul, presidente dell’Unione Italiana, Marin Corva, presidente della Giunta Esecutiva dell’UI, Paolo Demarin, presidente dell’Assemblea dell’UI. Giuseppina Rajko, viceconsole onorario d’Italia a Buie, Fabrizio Vižintin, sindaco della Città di Buie e Michela Altin, sua vice per la minoranza nazionale italiana, oltre a numerosi presidenti delle Comunità degli Italiani.

Il premio per il miglior testo è stato vinto dalla canzone “Jera colpa de’l destin” cantata da Angelica Zacchigna, con parole di Jessica Acquavita, quello per il miglior arrangiamento è stato assegnato al brano “L’esentsa de la vita” di Majda Šušelj, arrangiato da Luka Vretenar. L’Academia de la lengua veneta ha assegnato il premio tecnico al brano “El Grande nùvolo” di Stefano Hering con parole e musica di Marko Radolović e arrangiamento di Marco Radolović e Daniele Ferro. Gli artisti hanno votato pure il loro collega preferito e a vincere è stata Gabriella Marra con il brano “Jebiga”. Non sono di certo mancate le menzioni: “L’esentsa de la vita” di Majda Šušelj è stata ritenuta la canzone con il miglior potenziale radiofonico, Matteo Tromba è stato elogiato per la voce più emozionante, mentre “Me invento de ti” di Sonia ha ricevuto la menzione come miglior lavoro cantautoriale.

Angelica Zacchigna è riuscita nella difficile impresa di mettere d’accordo pubblico e critica, infatti, ha trionfato nella categoria della miglior canzone in assoluto, assegnata dalla giuria di esperti e in quella della canzone più apprezzata del pubblico con il 18,53% di preferenze. “Jera colpa de’l destin” ha fatto così incetta di premi alla 13.esima edizione di “Dimela cantando”.

Il resoconto della serata è tratto dal sito del quotidiano La Voce del Popolo, ove può essere letto integralmente:

https://lavoce.hr/ultime-notizie/dimela-cantando-trionfa-angelica-zacchigna-foto

La serata può essere rivista sul canale YouTube MedVid Pula, che ha trasmesso la diretta in streaming: