Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
December 2nd, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Bancarella2020

Dal 17 al 19 settembre avrà luogo La Bancarella 2020

Il Centro di Documentazione Multimediale della Cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata organizza il 17-18-19 settembre 2020 in Piazza Sant'Antonio a Trieste l'edizione 2020 de La Bancarella. Salone del libro dell'Adriatico orientale. La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie, verrà trasmessa in streaming sul sito Arcipelago Adriatico e potrà essere rivista sul canale YouTube del Centro di Documentazione Multimediale della Cultura giuliana istriana fiumana e dalmata e alcuni degli ospiti si collegheranno in teleconferenza. Le iniziative partiranno giovedì 17 settembre alle ore 16:15 con il saluto del Presidente del CDM, Cav. Renzo...
AA Gasparri

Tra passione politica e ruolo istituzionale: Gasparri e la storia del confine orientale

«Io sono un volontario della causa giuliano-dalmata: Trieste evoca storie di sofferenza e di patriottismo, poiché ha pagato a caro prezzo la sua voglia di essere italiana» ha esordito il Vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri dopo che le note dell’Inno all’Istria hanno aperto l’intervista che il professor Davide Rossi (Associazione Coordinamento Adriatico) gli ha fatto lunedì 27 novembre nell’ambito della Bancarella 2017. Salone del libro dell’Adriatico orientale. La conversazione verteva sul rapporto fra la Repubblica italiana ed il confine orientale e l’inizio non fu dei migliori, poiché la XII circoscrizione elettorale non poté votare al referendum del 2 giugno...
CopertinaSulCiglioDellaFoiba E1511913327732

Presentazione del libro di Lorenzo Salimbeni Sul ciglio della foiba

Sabato 2 dicembre alle ore 11:00 presso la Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich (via Rossini, 4 – Trieste) verrà presentato, nell’ambito de La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale (rassegna a cura del Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata in coorganizzazione con il Comune di Trieste e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) Sul ciglio della foiba. Storie e vicende dell’italianità (Pagine, Roma 2016) di Lorenzo Salimbeni, ricercatore e giornalista pubblicista, che interverrà assieme al Prof. Davide Rossi (Associazione Coordinamento Adriatico). Questa raccolta di saggi scientifici e di articoli...
Rossa Terra Copertina

Presentazione del libro “Rossa terra” di Mauro Tonino

Mercoledì 29 novembre, alle ore 18:00 presso la Libreria Minerva (via San Nicolò, 20 – Trieste) avrà luogo la presentazione del romanzo storico sulle Foibe e l’Esodo giuliano-dalmata “Rossa terra” (L’Orto della Cultura, Udine 2013) di Mauro Tonino, scrittore ed operatore culturale. L’evento rientra nell’edizione 2017 de La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale, dedicata ai 70 anni dal Trattato di Pace del 10 febbraio 1947, che così pesantemente riguardò le terre del confine orientale italiano, e realizzata dal Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata in coorganizzazione con il Comune di Trieste e...
Gasparri Bancarella

Gasparri alla Bancarella 2017 parla di Repubblica italiana e confine orientale

Lunedì 27 novembre alle ore 17:30 presso la Sala Tergeste dell’Hotel Savoia Excelsior (Riva del Mandracchio, 4 – Trieste) l’On. Maurizio Gasparri, Vice Presidente del Senato, affronterà il tema “La Repubblica italiana e il confine orientale” nell'ambito degli appuntamenti della prima sessione dell’edizione 2017 della Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale, realizzata dal Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata in coorganizzazione con il Comune di Trieste e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ed incentrata sulla ricorrenza dei 70 anni dal Trattato di Pace di Parigi (10 febbraio 1947). Dal...
Libro Valli

Con Alida Valli e Nazario Sauro riprendono gli appuntamenti della Bancarella

Il concerto del Maestro Uto Ughi al violino, accompagnato dal pianoforte del Maestro Bruno Canino, ha trionfalmente inaugurato sabato 28 ottobre l’edizione 2017 de La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale: emozioni, musica e ricordi personali hanno introdotto il pubblico che ha riempito il Teatro Verdi di Trieste nelle manifestazioni che analizzeranno ed approfondiranno il Trattato di Pace firmato a Parigi il 10 febbraio di 70 anni fa e che pesanti ricadute ebbe per il territorio e gli italiani della Venezia Giulia, del Carnaro e della Dalmazia. È quindi stata una vera e propria lectio magistralis del professor Ernesto Galli della Loggia l’indomani ad...
Ughi DellaLoggia

Uto Ughi ed Ernesto Galli Della Loggia inaugurano La Bancarella 2017

Torna a Trieste, a cura del Centro di Documentazione Multimediale per la Cultura giuliana istriana fiumana dalmata ed in coorganizzazione con il Comune di Trieste e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, La Bancarella. Salone del libro dell’Adriatico orientale, rassegna culturale nata nel 2006 e che quest’anno avrà un formato straordinario. «Rispetto alle precedenti edizioni – spiega Renzo Codarin, presidente del CDM – non concentreremo tutte le attività in un solo fine settimana, bensì svolgeremo un ciclo di approfondimenti fino al Giorno del Ricordo 2018 in occasione dei 70 anni da quel Trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio 1947 (entrato in vigore il...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×