Un convegno in memoria di Giuseppe Parlato
Nel trigesimo della scomparsa del Prof. Giuseppe Parlato, già Presidente del Comitato Scientifico del Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana istriana fiumana e dalmata, la Fondazione Alleanza Nazionale ed il Secolo d’Italia hanno organizzato il convegno “Storia e memoria della destra italiana: l’eredità di Giuseppe Parlato”.
Radio Radicale ha messo a disposizione della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, che Parlato presiedeva, la registrazione integrale dell’evento che si è svolto a Roma lo scorso primo luglio .
Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il senatore Maurizio Gasparri, la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, il vicepresidente della Fondazione AN on. Antonio Giordano, il Senatore Roberto Menia, il Sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti, il direttore della Fondazione AN Francesco Giubilei ed il direttore del Secolo Antonio Rapisarda. Per la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – ETS sono intervenuti: il presidente emerito Gianni Scipione Rossi, il neo presidente Andrea Ungari ed il consigliere Danilo Breschi.
Non sono mancati i riferimenti all’importanza di Parlato come studioso e ricercatore anche della storia della frontiera adriatica, affrontata con il suo consueto rigore scientifico e l’acuta capacità di analisi: tra i suoi contributi principali in tale ambito ricordiamo la sua partecipazione alla stesura delle Linee guida per la didattica della frontiera adriatica licenziate dal Ministero dell’Istruzione nel 2022 e la Presidenza del Comitato Tecnico Scientifico che sta preparando la mostra sull’Esodo giuliano-dalmata all’interno del Vittoriano.