Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 29th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

4) L’opera del Mandarinato Dalmatico

Zara CimiteroNO

Autore: Caterina Fradelli Varisco

Storia del cimitero dalla sua costruzione (1821) ai giorni nostri

12 giugno 1804
L’editto Napoleonico di Saint-Cloud ordinava che i morti venissero sepolti fuori dall’abitato.

18 gennaio 1808
In ottemperanza all’editto napoleonico venne emanata l’ordinanza del Provveditore Generale della Dalmazia Vincenzo Dandolo.
In conformità alle disposizioni vigenti anche il Comune di Zara dovette pensare a costruire un cimitero fuori delle mura della città.
Per trovare l’area adatta si cercò lungo la strada che porta a Nona e anche dalla parte di Bellafusa. Ma i terreni erano sassosi (“grebani”) – tutta la Dalmazia è sassosa – difficile scavare le fosse per il seppellimento e inoltre era un lavoro dispendioso che il Comune non era in grado di sostenere.
segue (PDF)

Scarica allegato

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×