Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 22nd, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Asilo

Asilo di Zara, il Vice Ministro Dassù all’inaugurazione

A Zara, ricominciamo dai giovani E ad un certo punto succede, un sogno lungo 22 anni diventa realtà. “Avevo preparato una relazione dettagliata sulle tappe, sofferte, che ci hanno portati al risultato finale” – ha detto la presidente della Comunità degli Italiani di Zara, Rina Villani, rivolgendosi al numero pubblico di autorità ed attivisti accorsi sabato mattina scorso alla cerimonia d’inaugurazione dell’asilo italiano Pinocchio allestito all’interno di una moderna villa nel rione Spada, nella parte nuova della città. Ma alla fine sono state le prospettive ad affermarsi sulla consapevolezza di avere alle spalle una lunga lotta. Quali? Sintetiche e concrete, ribadite...

Il Programma della BANCARELLA 2013

Il programma della Bancarella, da sfogliare, stampare, memorizzare. Saranno cento gli appuntamenti dal 17 al 22 ottobre alla Galleria Tergesteo, la libreria UBIK e la Sala Punto Enel. Ogni giorno dalle 10 alle 22 per una festa di libri, autori, storia, personaggi e spettacoli...e degustazioni. SIETE TUTTI INVITATI Il programma delle giornate su: http://www.salonebancarella.it/

L'Osservatore Adriatico

PS2013 10 05 10.42.38

A Montegrotto riflessioni su modelli ed impegni per il futuro dell’Associazione

Un incontro di verifica quello dell'Associazione Libero Comune di Fiume svoltosi durante il fine settimana del 4, 5 e 6 ottobre scorso a Montegrotto Terme, in quell'Hotel delle Nazioni che accoglie da un decennio i partecipanti, diventando luogo di incontro, dibattito, confronto di un gruppo che non ha registrato in questa edizione i numeri degli anni scorsi anche perché molti avevano già aderito all'appuntamento di giugno, SEMPRE FIUMANI, in occasione di San Vito nella loro città. A questa ragione se ne aggiungono altre, comuni alle associazioni consorelle che vedono assottigliarsi le fila per questioni anagrafiche e per un mancato passaggio del testimone alle generazioni più giovani....

La Bancarella con Galleria Tergesteo, UBIK, Punto Enel e Key Congressi

Anche in questa edizione della Bancarella, ci siamo valsi di collaboratori per la realizzazione della manifestazione. Ci seguiranno passo passo nei giorni della bancarella A loro il nostro ringraziamento. Il prpogramma si può scaricare anche dal sito della Key Congressi che riportiamo di seguito http://www.keycongressi.it/index.php?option=com_eventlist&view=details&id=141%3Ala-bancarella-salone-del-libro-delladriatico-orientale&lang=it

L'Osservatore Adriatico

E’ mancata Licia Cossetto: mondo dell’esodo in lutto

Stava raggiungendo Trieste per la cerimonia dedicata al settantesimo dal martirio della sorella: il suo viaggio si è fermato a metà strada, mentre tutti l'attendevano per abbracciarla e testimoniarle il proprio affetto. Licia Cossetto e' mancata oggi e lascia nel dolore tutta una comunità che è stata al suo fianco nella lotta di una vita intera dedicata al ricordo di Norma, quella sorella ventiquattrenne che nel 1943 venne prelevata da casa, imprigionata e seviziata e poi precipitata in una foiba nei pressi di Santa Domenica, in località Surani. Il commento commosso di tutti e' stato di incredulità: nello stesso giorno in cui era scomparsa la sorella, sorte ha voluto che anche Licia...
Invito Vele Invii

Vele dell’Adriatico – Alle Comunità Istriane di Trieste

Modelli di imbarcazioni protagoniste della storia dei nostri mari da ammirare alla mostra che verrà inaugurata venerdì 4 ottobre alle ore 18,00 presso la sede della Associazione delle Comunità Istriane, via Belpoggio 29/1 - Trieste Sarà possibile visitare la mostra dal 4 ottobre al 5 novembre 2013 con il seguente orario: da lunedì a venerdì ore 10-12 e 17-19 (sabato e domenica su prenotazione). Associazione delle Comunità Istriane in collaborazione con Associazione Marinara Aldebaran

L'Osservatore Adriatico

Giornate della cultura e della lingua italiana a Fiume

Comunicato della Società di Studi Fiumani Un' iniziativa che fa parte del programma Giornate della cultura e della lingua italiana a Fiume, 9-24 ottobre 2013 a cura del Consolato generale d'Italia a Fiume e del Comune di Fiume/Rijeka Gentili amici e simpatizzanti, la nostra iniziativa con il Museo Civico di Fiume/Rijeka si è ormai concretizzata! L'inaugurazione della mostra ci sarà il 10 ottobre 2013 alle ore 19,00 a Fiume presso il Museo civico. Grazie ai fondi documentali e fotografici custoditi nell'Archivio Museo storico di Fiume e grazie all'appassionato interessamento del prof. Dubrovic (direttore del Museo civico di Fiume) si è realizzata un'iniziativa...

Da oggi a Montegrotto il Raduno dei Fiumani

Inizia oggi con la visita al Museo dell’Aria nella vicina Due Carrare e con uno spettacolo di operetta il 51.esimo Raduno dei Fiumani a Montegrotto Terme. Il CDM offrorà al pubblico presente lo spettacolo prodotto dall’Associazione Internazionale dell’Operetta dell’FVG “Una calicetto con Suppé” per la regia di Maurizio Soldà. Domani il Raduno entrerà nel vivo della sua tradizionale scaletta: la deposizione in mattinata di una corona di alloro al Monumento ai Caduti di Montegrotto con la presenza di autorità comunali. Alle 16.30 inizieranno i lavori del Consiglio Comunale nella sala riunioni dell’Albergo Hotel delle Nazioni che ospita da anni la manifestazione. La domenica...

Presentata a Trieste la Bancarella

Le prime uscite e le edizioni in “emergenza”: la bancarella, salone del libro dell’Adriatico orientale ha seguito un percorso a zig zag, come nel tratto di Missoni al quale ora vuole rendere omaggio con la manifestazione che si svolgerà a Trieste dal 17 al 22 ottobre. E’ stata presentata ieri a Trieste, durante una conferenza stampa nella sala della libreria UBIK che sarà uno dei tre spazi in cui si svolgeranno i cento appuntamenti in calendario. Gli altri “luoghi”: la Galleria Tergesteo e la sala Punto Enel, speculare a quella della libreria UBIK. Motto dell’edizione di quest’anno – la settima – è l’anagramma di Missoni, ovvero “si son mi” perché ben definisce...
Norma053

70° anniversario martirio Norma Cosetto

Sabato 5 ottobre alle ore 17.30 in via Norma Cossetto, ai piedi della stele intitolata alla martire Istriana nel 70° anniversario del suo martirio, verrà deposta una corona d’alloro a cura del Comune di Trieste e dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Saranno presenti le Autorità civili e militari, i gonfaloni del Comune (accompagnato dall’assessore Antonella Grim) e della Provincia di Trieste (presente il Presidente Maria Teresa Bassa Poropat), i rappresentanti delle Associazioni. La cerimonia verrà accompagnata dalla Banda dell’ANVGD di Trieste. Organizzato dall’Associazione delle Comunità Istriane, Domenica 6 ottobre, con partenza da Trieste, si...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×