Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 27th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Interventi

Fenomenologia

Fenomenologia di una Macro Regione

L’ampio e auspicabile interesse che da alcuni anni a questa parte investe a più livelli la «questione giuliana», sembra però talvolta esplicitarsi soprattutto sulla spinta della realtà contingente e della sensibilità presente, lasciando così almeno parzialmente sullo sfondo le origini

Enzo Santese

Parvenze difformi

Il nuovo libro di Enzo Santese ha un titolo di grande suggestione: Parvenze difformi (Venezia, Cominiana Editrice). Il primo significato di “difformi” è “diverse”: il lettore si attende poesie che evochino la molteplicità del reale, la sua conflittualità, la sua

Toth 2

Lucio Toth: intervento al Raduno di Senigallia

Ci siamo chiesti tante volte come ci vedono gli “altri”, gli altri italiani innanzitutto. Perché per parlare di noi, dalmati italiani, e della nostra esistenza nella storia, da molti ignorata o negata, occorre innanzitutto capire con chi parliamo. Che cosa

Mitteleuropa

Memoria e riconciliazione

Riflessioni sull’iniziativa promossa congiuntamente dall’Unione Italiana e dal Libero Comune di Pola in esilio, in ricordo alle vittime degli opposti totalitarismi L’impegno congiunto in difesa della presenza italiana nell’Adriatico orientale non può che passare attraverso un indispensabile processo di ricomposizione

Spadaro1

Stelio Spadaro

Ritengo opportuno intervenire sulla polemica riguardante la Presidenza dell’I.R.C.I. (Istituto Regionale per la Cultura Istriana Fiumana e Dalmata), mi pare utile chiarire i termini della disputa. Non si è trattato di baruffe fra istriani, né di un episodio di attacco,

Franco Fornasaro

Franco Fornasaro

S’intitola “I Farmacisti della Venezia Giulia dal 1860 al 1918. Primi elementi conoscitivi”. L’autore del saggio è Franco Fornasaro, farmacista di Cividale, nato a Trieste da famiglia piranese, innamorato e profondo conoscitore di cose istriane, anima di tanti progetti di

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×