Arena di Pola di agosto 2019
L’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio comunica che è in distribuzione L’Arena di Pola di agosto, mese in cui, come tutti noi ricordiamo bene, ricorre l’anniversario della tragedia di Vergarolla, a cui abbiamo dedicato pagine speciali.
Ma non solo, perché le tematiche che seguiamo sono molteplici, tanto che – e ce ne scusiamo con gli interessati – molte interviste amabilmente concesse non hanno trovato lo spazio meritato per la pubblicazione. Promettiamo di rimediare prima possibile.
Intanto ecco il sommario di agosto:
- Il messaggio del presidente Sidari alla commemorazione a Pola della strage di Vergarolla
- Commozione e riflessioni su Vergarolla nel fondino del direttore
- quel 18 agosto 1946: il ricordo di chi lo visse di Claudio Bronzin
- La famiglia Micheletti e “quel giorno” di Giovanni Nardin, nipote del dottor Micheletti, l’eroe di Vergarolla
- Pola Grado e Barbana unite nel nome del Venerabile Egidio Bullesi
- 12 settembre 1919 – 2019 anniversario dell’impresa fiumana – storia ed appuntamenti
- L’anniversario del martirio di Nazario Sauro – parla il nipote Romano Sauro
- Renzi a Basovizza: alcune domande
- il racconto di Roberto Stanich
- le poesie dialettali di Graziella Semacchi Gliubich
- L’inserto di Cultura, Arte, Fatti e Tradizioni curato da Piero Tarticchio
- Notizie e spigolature dal mondo: cronaca e attualità internazionali
- Ristretta la selezione delle lettere giunte in redazione, causa la carenza di spazio di questo mese
- Le nostre rubriche, con la tradizione istriana in cucina e i cognomi
- Gli itinerari istriani di Marina Parladori: Lussingrande
- Una serata a Denice per testimoniare su Foibe ed Esodo di Claudio Fragiacomo
- Segni d’impresa fra 800 e 900:mostra di successo al Museo Istriano di Trieste
- La 17.ma edizione del premio letterario Favelà di Giuliana Donorà
- Una rosa per Norma – numerose le adesioni all’iniziativa per onorare e fare conoscere il sacrificio della martire istriana di Lorenzo Salimbeni
- Musica senza confini con 100×100 – cento eventi per cento anni – appuntamento il 7 settembre a Trieste
- IL ricordo degli amici che sono andati avanti
- Il ricordo dei 27 marinai del sommergibile F14
- Ripartire dalla strage di Vergarolla di Antonio Ballarin, presidente di FederEsuli
Leggiamoci e sentiamoci
Arrivederci alla prossima volta!
Il vostro direttore
Viviana Facchinetti
Fonte: www.arenadipola.it