È uscito il numero di agosto 2023 de L’Arena di Pola
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
Pola 18 agosto 1946 - 2023. Per noi che commemoriamo, la tragedia di Vergarolla è nota. Per chi ignora invece, anche se spesso incolpevolmente, è tempo di sollevare il velo impietoso che, troppo a lungo, non ha consentito di onorare appieno le innocenti Vittime di quella che fu la prima diabolica strage avvenuta nell'allora neonata Repubblica Italiana. L'Arena ha dedicato pagine speciali al 77.mo anniversario di quell'infausta domenica.
Il sommario dell'edizione di agosto:
• I nomi dei Caduti di Vergarolla identificati
• l'intervento della Presidente dell’Associazione degli Esuli di Pola e Istria alla...
È uscito il numero di luglio 2023 de “L’Arena di Pola”
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
il 29 luglio sono trascorsi 78 anni dalla prima uscita de L'Arena di Pola.
Sembra ieri... Frase di spontaneo e frequente uso comune, ma dal veritiero e soppesato contenuto.
Sì il tempo scorre o, come citano quelli che parlano bene, Pánta rheî: la vita scorre e non torna, trasforma e si trasforma. Anche il più significativo dei momenti, racchiuso in una foto o in parole di ricordo, non potrà ripetersi; sarà simile ma non lo stesso.
Ecco l'importanza della genuinità nel riportare fatti ed eventi, raccolti e conservati anche in un foglio d'informazione.
Il sommario dell'edizione di luglio:
- Fra ieri e...
Nuovo numero del mensile “L’Arena di Pola”
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
passano gli anni, la tecnologia mette lo zampino un po' ovunque, anche nei ricordi e nel modo di conservarli. Sparito l'album, in cui le prime amicizie negli anni del debutto scolastico ti affidavano le loro dediche; sparito l'album di fotografie con i cari ma fastidiosi triangolini con cui incollare le foto selezionate da conservare; sparite pellicole, rullini, registratori a nastro... Resta la genuinità dei ricordi; ed anche le conseguenti personali riflessioni nell'elaborarli. Avremo più occasioni per riparlarne.
Intanto abbiamo dedicato ampio spazio agli eventi di giugno, con particolare attenzione all'incontro...
È uscita “L’Arena di Pola” di aprile 2023
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
una speranza con un augurio apre il numero di aprile, mese in cui tra l'altro si festeggia San Marco: riallacciandoci al significato del Leone con il libro del Vangelo aperto, che equivale a segno di Pace, il sentito auspicio che Pace sia! Come sempre anche in queste pagine tanto da leggere: notizie, cronaca e attualità, eventi, storia e ricordi e, IMPORTANTISSIMO, PROGRAMMA ed INFORMAZIONI sul 66° Incontro Culturale degli Esuli da Pola, che avrà luogo dal 9 al 13 giugno.
Il sommario:
La complessità del 25 Aprile al confine orientale – di Renzo Codarin, Presidente nazionale ANVGD
Impressioni e suggestioni...
Pubblicata “L’Arena di Pola” di settembre 2022
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
…E si voltò pagina. Edizione settembrina delle pagine del nostro mensile con eventi, ricorrenze, storia, tradizione, cronaca e attualità. Fra l'altro è il mese in cui ricorreva l'anniversario dell'applicazione del Trattato di Parigi: una storia su un cammino lungo ed impervio di decenni... ma i Polesani, anche se sparnissadi, i se ritrova sempre, con Pola nel cuor.
Il sommario di questo numero:
- Il calvario della Venezia Giulia verso il 15 settembre 1947 – di Lorenzo Salimbeni
- Concorso nazionale “Terra dei padri” - impressioni ed emozioni di Giuliana Donorà
- XXII Congresso Nazionale ANVGD
- il 4 e...
L’Arena di Pola di luglio celebra i 77 anni della testata
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
anche quest'anno abbiamo voluto che la data d'uscita de L'Arena di Pola fosse il 29 luglio, giorno in cui ricorre l'anniversario della fondazione della nostra storica testata, avvenuta a Pola nel 1945. Un piccolo omaggio celebrativo per i suoi 77 anni.
Come sempre tantissimi e vari gli argomenti attinenti l’attualità, la storia, la memoria e la tradizione, di cui tracciamo di seguito il sommario:
• Luglio: è tempo di scuola – le giornate di studio al Vittoriale per gli insegnanti - di Lorenzo Salimbeni
• Trieste-Fertilia: buon vento a bordo di Aria
• Cherso in posa – la mostra fotografica ed un...
Nuovo numero dell’Arena di Pola, mensile dell’Aipi-Lcpe
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
un mese vissuto intensamente quello di giugno, di cui la nostra testata riferisce nelle sue pagine: dalla riunione a Pola per il 65° Incontro Culturale degli Esuli da Pola all'evento “Da Neresine a Milano: l’impresa di Fulvio Bracco”, inserito nell’ambito del progetto “Milano è memoria”, dalla celebrazione della Festa della Repubblica ai tantissimi e vari ulteriori argomenti attinenti l'attualità, la storia, la memoria e la tradizione
Questo il sommario di giugno
• El XE RIVÀ E EL XE ANCHE ANDÀ - L'incontro a Pola: emozioni, ricordi e progetti – il messaggio della presidente Graziella Palermo...
E’ uscita L’Arena di Pola di maggio 2022
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
siamo arrivati al conto alla rovescia per il
65° INCONTRO CULTURALE DEGLI ESULI DA POLA.
Programma e riflessioni sul tema aprono le pagine dell'Arena di Pola in distribuzione. Tantissimi e vari sono gli ulteriori argomenti trattati in quelle successive.
Il sommario di maggio:
• A giugno di nuovo insieme a Pola
• Le travagliate vicende giuliano dalmate in scena - Un originale e toccante spettacolo degli studenti del liceo Levi di Montebelluna (TV)
• Antonio Santin, Defensor Civitatis – La figura del Presule in un video
• Gli incontri online sulla pagina fb ANVGD di MILANO
• 25 aprile, festa di...
L’Arena di Pola di aprile 2022
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
aggiornamento atteso nelle nostre pagine con nuove informazioni circa il 65° INCONTRO CULTURALE DEGLI ESULI A POLA
Sempre in amichevole collegamento con i lettori, questo mese l'Editore ha scelto di allegare al numero in distribuzione un pensiero pasquale: è una pubblicazione di Valentino Quintana che, in diversa maniera, ci accomuna un po’ tutti, nel vissuto, nei ricordi e nei sogni incombusti.
Pagine speciali sono riservate all'evento che ha avuto luogo a Milano nel ricordo di OTTAVIO MISSONI
Il sommario:
Un omaggio ai lettori
El merendin de San Marco - Orsera e il tempo che fu di AnnaMaria Crasti
Il...
Ecco l’Arena di Pola di marzo 2022
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA,
cari Soci dell'AIPI-LCPE,
Si sta delineando il
65° INCONTRO CULTURALE DEGLI ESULI A POLA
e nel numero di marzo si possono trovare le anticipazioni del programma.
Nelle pagine dell'Arena di Pola in distribuzione, come sempre, tantissimi sono gli argomenti trattati, nel rispetto dell'attualità e della cronaca, fra tradizione, storia, ricordi e cultura. Il sommario:
• Zucchero e lacrime – il vissuto familiare fra le emergenze belliche di ieri e di oggi - di Tito Sidari
• Ritrovare il futuro – il fondino del direttore
• Ricordo, memoria, radici, origini – di Stefano Pilotto
• La visita degli studenti del corso Origini al...