Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 27th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Img 1 16932654143892

Conclusa la 21ª edizione del Concorso «Favelà»

Ha conosciuto alti e bassi nella sua storia più che ventennale, ma resiste. La piazzetta dietro il campanile della Chiesa di San Biagio a Dignano ha fatto da cornice all’atto finale della 21ª edizione del Premio letterario Favelà. Un concorso fortemente voluto in tutti questi anni dalla locale Comunità degli Italiani e dalla Famiglia dignanese di Torino. A dare il benvenuto ai presenti sono stati il presidente della Comunità degli Italiani di Dignano, Maurizio Piccinelli, la presidente della Famiglia Dignanese di Torino, Giuliana Donorà e la presidente del Consiglio cittadino, Romina Bilić. Tutti concordi nel sottolineare l’importanza di questo premio che mette in...
Favela 2022 Dignano

Favelà 2022, lasciare una testimonianza scritta è d’obbligo

La piazza dietro al campanile della chiesa di San Biagio a Dignano ha ospitato la cerimonia conclusiva del Concorso «Favelà» ideato due decenni fa da Forlani e Donorà “Favelà” compie vent’anni. Un traguardo che, forse, all’inizio, nemmeno la maestra Anita Forlani e il Maestro Luigi Donorà, gli ideatori del Concorso, non s’aspettavano sarebbe stato raggiunto. Ma allora nemmeno importava. Era certa solo una cosa: il dolce “favelà”, il dialetto istrioto, l’antica parlata bumbara andava salvata dall’oblio. Ad ogni costo. Così si unirono le forze dignanesi di… casa e di Torino, vale a dire la Comunità degli Italiani di Dignano e la Famiglia dignanese e nacque...
Favela Dignano

«Favelà»: recupero e tutela dell’antica parlata dignanese

La piazza davanti Palazzo Bradamante a Dignano ha ospitato la cerimonia conclusiva del Premio letterario dialettale. Mancata quest'anno la partecipazione di autori della terza età.  Quest’anno, a Dignano, jo favelà la piasa. Questo perché la serata conclusiva del Concorso “Favelà”, organizzato dalla locale Comunità degli Italiani congiuntamente alla Famiglia dignanese, non si è svolta come al solito nella piazzetta dietro il campanile, bensì in piazza, davanti Palazzo Bradamante, che è scenografia tutto dire. In avvio di serata si sono rivolti ai presenti con discorsi di circostanza il presidente del sodalizio, Livio Belci, il presidente della Famiglia dignanese,...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×