Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
November 30th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

1

Inaugurata la mostra del concorso Vivere nella Storia

E’ stata inaugurata stamane nella sala “Carlo Sbisà” di Via Torrebianca 22 a Trieste la mostra delle opere degli studenti del Liceo Artistico “Enrico e Umberto Nordio” partecipanti alla seconda edizione del progetto didattico Vivere nella Storia, promosso dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) - Comitato Provinciale di Trieste nell’ambito del Giorno del Ricordo per diffondere nelle scuole medie superiori della provincia la conoscenza della storia, dei costumi e degli eventi delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate di lingua e cultura italiana, con particolare riguardo a foibe ed esodo. I lavori pervenuti erano 79, di cui 74 individuali e 5 di...
Mostra 2e3 Copia

“Vivere nella Storia”

Nella giornata di venerdì sei febbraio, prima dell’allestimento della Mostra relativa all’Anno Scolastico 2013-14, è stata fatta una preselezione degli elaborati scolastici destinati alla valutazione del Concorso programmato per il presente periodo didattico. Questa iniziativa fortemente voluta e sostenuta dalla Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (Comitato Provinciale di Trieste) è ormai giunta alla seconda edizione. Tale evento, per la Ricorrenza della Giornata del Ricordo 2015, sarà introdotto da una breve riflessione di don Giuliano Vattovani. I lavori pervenuti corrispondono a settantaquattro composizioni individuali e a cinque stesure di gruppo, per un totale di...
144709769 926dadd1 750d 482f 9b9d C6424bbc950a

Inaugurata a Roma la Casa del Ricordo

Una casa per ricordare l’esodo istriano, fiumano, dalmata e la tragedia delle foibe. La Casa del Ricordo è stata inaugurata a Roma, in via di San Teodoro, alla presenza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e degli assessori capitolini alla Cultura e alla Scuola Giovanna Marinelli e Paolo Masini. Le attività della Casa sono gestite dall'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - comitato provinciale di Roma, diretto da Donatella Schurzel e dalla società di Studi Fiumani. «Il ricordo non deve essere nostalgico, ma storico - ha affermato Schurzel - per approfondire la conoscenza culturale e per rappresentare anche il mondo degli esuli e dei rimasti». La...
Rose Bianche A Fiume

A Verona le “Rose bianche” di Stefano Zecchi

In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo e con il patrocinio di Coordinamento Adriatico, si terrà la presentazione del libro ROSE BIANCHE A FIUME di Stefano ZECCHI. Sarà presente l'autore. LUNEDÌ 23 FEBBRAIO ore 18.00 FOYER TEATRO NUOVO, VERONA Via Cappello (ingresso dal Cortile di Giulietta). Intervengono: Ciro Maschio, Andrea Miglioranzi, Prof. Davide Rossi. Proiezione di filmati sull'esodo giuliano-dalmata e letture a cura del Teatro Stabile di Verona. La Redazione...
William Klinger

Ucciso lo storico William Klinger

NEW YORK – È stato assassinato con un colpo di pistola alla testa nel parco Astoria di New York lo storico italiano William Klinger, 42 anni. Il corpo senza vita è stato trovato sabato vicino alla grande piscina nel parco del Queens. La polizia ha comunicato su Twitter di aver arrestato il sospetto assassino. Si indaga per scoprire il movente dell'omicidio. Klinger, residente con la famiglia a Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, è stato portato immediatamente in ospedale ma è deceduto poco dopo. Lo storico era atteso nella Grande Mela per una serie di conferenze sulla ex Jugoslavia, sulla Seconda Guerra mondiale e sulle recenti guerre balcaniche. La polizia di New York...
Images

Le felicitazioni dell’UI al neoeletto Mattarella

Il Presidente dell’Unione Italiana, On. Furio Radin e il Presidente deal Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, hanno inviato in data odierna una lettera di felicitazioni al neoeletto Presiedente della Repubblica Italiana, On. Sergio Mattarella, a nome dell’Unione Italiana e dell’intera della Comunità Nazionale Italiana in Istria, Quarnero, Fiume e Dalmazia. “La nostra Comunità”, si legge nella lettera “storicamente parte di una molto più vasta drammaticamente divisa dalle tragedie del ‘900, continua, con orgoglio e dedizione, a mantenere viva la lingua, la cultura e l’identità italiana sul suo territorio d’insediamento storico. Si tratta di una...
Palatucci 300

Palatucci. Eroe nascosto antinazista

Settanta anni fa, mentre il campo di Auschwitz era già stato liberato dalle truppe dell’Armata rossa, Giovanni Palatucci era alla fine dei suoi giorni a Dachau, che sarebbe stato liberato solo 4 mesi dopo dalle truppe americane. Il 70esimo anniversario della morte dell’ex questore di Fiume, avvenuta il 10 febbraio 1945 a seguito di un’epidemia di tifo petecchiale, passerà senza grandi clamori mentre non si è ancora spenta l’eco delle polemiche suscitate dalla campagna di stampa scaturita dalle ricerche del Primo Levi center di New York che ha messo in discussione la fondatezza della fama di salvatore di migliaia di ebrei del funzionario di polizia di origini irpine, fino a...
Sedia 770x513

“Magazzino 18” per RAI 5 il 10 febbraio

Il prossimo 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, lo spettacolo “Magazzino18” verrà trasmesso dalla rete televisiva RAI 5 alle ore 16,15. Sperando che un giorno possa avere una “platea” televisiva più vasta, resta comunque una buona occasione per chi non ha avuto modo di vederlo rappresentato nei teatri della propria città. P.s.: Ringrazio personalmente il Presidente della FederEsuli ANTONIO BALLARIN per essersi adoperato contattando la Presidente della RAI. “Magazzino 18” - Simone Cristicchi, Pagina Ufficiale, 30/01/15  
Correre111

A Roma la seconda edizione della Corsa del Ricordo

Aperte le iscrizioni per la gara organizzata da ASI Roma in occasione della commemorazione dei massacri nell’ex Jugoslavia e dall’esodo delle popolazioni italiane. Domenica 8 febbraio Roma, in occasione della Giornata del Ricordo che commemora i massacri degli italiani nelle Foibe dell’ex Jugoslavia e dell’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmata durante la Seconda Guerra Mondiale che si celebra il prossimo 10 febbraio, ospiterà la seconda edizione della Corsa del Ricordo, manifestazione podistica organizzata dal Comitato Provinciale di Roma dell’ASI. La gara, che già lo scorso anno ha accolto notevole partecipazione e una notevole risonanza mediatica, si svolgerà proprio...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×