Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
December 6th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

IMG 20141017 173418

Ricordo e memoria, la prospettiva della Bancarella diventa europea

Lo spirito di Zara sulla “Bancarella” 2014, con la ritrovata unità delle associazioni degli esuli e dei “rimasti” e la voglia di crescere – come già ribadito all’inaugurazione dell’asilo italiano – in uno spirito europeo. Il Salone del Libro dell’Adriatico orientale ha proposto insieme, per la prima volta le une accanto alle altre, nello stand centrale della fiera triestina, quanto da loro prodotto in termini di libri e periodici. Insieme ancora a celebrare importanti anniversari. “La manifestazione, rinnovata sia nella formula che nello spirito – hanno osservato a nome del comitato scientifico e di tutte le associazioni partecipanti i presidenti di CDM, Renzo...
IMG 0030

A Magazzino 18 il Premio «La Storia in TV»

ACQUI TERME – A “Magazzino 18” e al suo interprete e autore Simone Cristicchi, sabato sera, nel teatro Ariston di Acqui Terme, è stato assegnato il Premio “La Storia in TV“. Simone Cristicchi e Lorella Cuccarini hanno ricevuto il Premio “Testimone del Tempo” assieme ad altri tre illustri personaggi nel panorama culturale, rispettivamente Mario Orfeo, direttore del Tg1, Enrico Vanzina, sceneggiatore e produttore, e Livio Berruti, campione olimpico dei 200 metri piani alle XVII Olimpiadi di Roma 1960. Grande show di Simone Cristicchi che ha ripercorso un luogo della memoria particolarmente toccante: il Magazzino 18. Una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una vicenda...
Dsc 8405

Croazia e Unione Europea: nuovi orizzonti di sviluppo

Veneto Banca e Unioncamere del Veneto organizzano il convegno «Croazia e Unione europea: nuovi orizzonti di sviluppo - Fondi strutturali 2014-2020», in programma giovedì 23 ottobre a partire dalle 15.30 presso la Sala Europa di Unioncamere del Veneto (via delle Industrie 19/C - PST Vega Marghera-Venezia). Il convegno tratterà i benefici e le opportunità di sviluppo economico e commerciale derivanti dall'entrata della Croazia nell'Unione Europea, avvenuta nel luglio del 2013, riservando un particolare focus ai fondi strutturali previsti dalla nuova programmazione a favore delle PMI. Al convegno interverranno l'assessore al Turismo ed al Commercio Estero della Regione Veneto,...
Attesa Tomas

Grande attesa per “La Bancarella” a Trieste

Interesse, curiosità e naturalmente molto entusiasmo: c’è grande attesa per l’ ultima edizione triestina de “La Bancarerella – Salone del Libro dell’Adriatico Orientale” in programma dal 16 al 19 ottobre. On-line e nelle agenzie ANSA già circola il programma della rassegna. L’avvio del punto informazioni alla “Barcolana” ha preso abbrivio la mattina del 10 alla presenza di tantissimi giovani, attivi nell’illustrare le iniziative in programma. Passeggiando per Piazza Sant’Antonio Nuovo si può già vedere la tendo-struttura che accoglierà il Salone in fase di ultimazione. Si prepara il primo comunicato stampa di avvio, mentre fervono i preparativi per le...
Cover5

Torna a Trieste “La Bancarella” (16/19 ottobre 2014)

Quattro importanti giornate tutte destinate alla koinè culturale dell’Adriatico orientale. Pubblicazioni editoriali, progetti in corso d’opera e in fase di ultimazione, dibattiti e presentazioni: il tutto nella cornice di una elegante tendo-struttura eretta per l’occasione nella centralissima e suggestiva Piazza Sant’Antonio Nuovo a Trieste. È “La Bancarella – Salone del Libro dell’Adriatico orientale”, giunto nel 2014, con crescente successo, alla sua più recente edizione. Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre la rassegna – ideata e coordinata da CDM e UPT – si svolgerà nel segno della visibile continuità con l’espressione culturale di lingua italiana localizzata...
Antonio Ballarin

Antonio Ballarin nuovo presidente della FederEsuli

Il Consiglio Federale della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati (FederEsuli), riunito a Mestre giovedì 2 ottobre 2014, ha eletto all'unanimità Antonio Ballarin nuovo presidente FederEsuli, Manuele Braico Vice Presidente Vicario e Lucio Toth Vice Presidente. La Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati è un’istituzione riconosciuta dallo Stato italiano che riunisce in un unico ambito l'associazionismo, sorto nel dopoguerra, per la tutela dei diritti umani negati ai cittadini delle terre italiane cedute con i vari tratti internazionali alla Jugoslavia. Attualmente le associazioni che fanno parte di questa organizzazione...
Cid C997EAC1537A462595D4666E63830224@UtentePC

Formazione: sinergie tra Trieste e Cattaro

Le sinergie tra l’FVG e il Montenegro riguardano anche gli studenti e puntano a intensificare il dialogo tra gli Atenei. Questo quanto emerso dai colloqui svoltisi nei giorni scorsi, a Cattaro, presso la Facoltà di Turismo e Gestione Alberghiera e il Ginnasio locale, che conta più di 600 alunni e che sin dalla sua istituzione avvenuta 160 anni fa prevede l’insegnamento dell’italiano come L2, collabora con la Comunità italiana e svolge un’intensa attività didattica in italiano. Al tavolo si sono seduti il presidente e il direttore generale dell’Università Popolare di Trieste, rispettivamente Fabrizio Somma e Alessandro Rossit, il preside della Facoltà Đurđica Perović, il...
10435746 716315615114393 4008155100746077199 N

L’Istria italiana su “Porta a Porta”

C’ERA UNA VOLTA L’ISTRIA ITALIANA, puntata di “Porta a Porta” dedicata all'Esodo Istriano-Fiumano-Dalmata - Ospiti in studio: Simone Cristicchi, Lidia Bastianich, Nino Benvenuti e il Ministro Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute). http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html… vedi dal 01:15:00 al 01:49:16 Rai.tv - Rai Replay - 7 giorni di programmi rai da rivedere Porta a Porta - Durata: 01:49:14 - Andato in onda il: 01/10/2014
837beb92b28ea568fefddb84380cbcb1

Relitto di Stuka ritrovato in Adriatico

ZAGABRIA - Il relitto di un bombardiere monomotore di produzione tedesca modello Junker Ju 87, meglio conosciuto durante la Seconda guerra mondiale come Stuka, abbreviazione di "aereo da combattimento in picchiata", che probabilmente fu parte della Regia Aeronautica Italiana, è stato ritrovato sul fondo marino a largo della costa Adriatica croata. La scoperta, secondo gli esperti di archeologia marina e della Sovrintendenza per i Beni Culturali della Croazia, è a dir poco sensazionale dato ''l'ottimo stato di conservazione dell'aereo, praticamente intatto''. Infatti, secondo la stampa croata, al mondo, dei circa 6500 Stuka costruiti tra il 1936 il 1945 per la Luftwaffe e gli alleati della...
Logo Mia Crea2 1024x419

Festival del Turismo Scolastico del Touring Club Italiano. Gorizia 16/18 ottobre

Scaricate l’invito al Festival del Turismo Scolastico promosso in partnership con il Touring Club Italiano e la bozza del programma su www.touringclub.it e www.classeturistica.it

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×