Identificare grazie al DNA le vittime di Tito
Inchiesta di Panorama sulle foibe in Slovenia e raccolta fondi per l'identificazione dei resti dei marò trucidati ad Ossero nel 1945.
di Fausto Biloslavo - 20/12/2020
Fonte: Panorama
I 22 marò della X Mas e 6 militi italiani del battaglione Tramontana di Cherso hanno combattuto senza speranze contro l’avanzata dei partigiani di Tito nelle isole del Quarnero. Un loro compagno (Mario Sartori di Genova) si è suicidato dopo l‘ultima battaglia, per non cadere prigioniero, a Neresine il 20 aprile 1945. I 27 sopravvissuti, dopo la resa, sono stati torturati e condotti a Ossero scalzi e seminudi. Il 21 aprile hanno dovuto scavarsi la fossa dietro il muro nord del cimitero. Poi sono...