Dolci prelibatezze fiumane
I figli e i nipoti di esuli e dei rimasti conservano un bagaglio di gioielli: sono le ricette tramandate dalle nonne e dalle bisnonne che li accomunano e li uniscono, riuscendo a trasmettere ai posteri anche parte della storia della città.
Un bagaglio culturale
L’Austria di Francesco Giuseppe era un crogiolo di razze, usi e costumi e la sua cucina era il risultato di tali fusioni. La città di Fiume, grazie soprattutto alla sua collocazione geografica, era da sempre aperta a tante culture diverse, accoglieva gli stranieri che vi s’insediavano da ogni parte dell’Impero, e dai nuovi arrivati carpiva usi e costumi, con particolare riguardo ai cibi, per cui a...