I vincitori di “Istria nobilissima” 2020
Al LIII Concorso d’Arte e Cultura hanno aderito complessivamente 51 autori nelle diverse categorie, dei quali sei per il Premio «Adelia Biasiol» dedicato ai giovani
di Stella Defranza - 30/12/2020
Fonte: La Voce del Popolo
La pandemia non ha risparmiato nessuno e a causa della situazione sfavorevole degli ultimi tempi anche l’Unione Italiana, ovvero il Settore “Cultura ed Arte” e la sua titolare Marianna Jelicich Buić, ha inviato ai media un comunicato riguardante il concorso “Istria Nobilissima”. Nel documento si assicura che nonostante l’emergenza causata dalla pandemia che ha influito pesantemente sullo svolgimento di tutte le attività, e così anche sulla LIII...
Il dialetto fiumano tra parole e realtà
È uscita dalle stampe l’antologia a cura di Irene Mestrovich, Martina Sanković Ivančić, Corinna Gerbaz Giuliano e Gianna Mazzieri-Sanković, pubblicata dall’EDIT
Fonte: La Voce del Popolo - 24/11/2020
La lingua fiumana, varietà dialettale della lingua italiana, rappresenta un modo di vedere il mondo che ormai sta scomparendo. In seguito al grande esodo del secolo scorso, nella città di Fiume sono rimasti pochi abitanti in grado di curare e tramandare questo dialetto. Anche gli esuli nelle nuove città di residenza possono usare l’idioma italiano del capoluogo quarnerino, ma non senza incorrere in diverse difficoltà.
Questi e molti altri punti salienti vengono trattati...
Il concerto di Toscanini a Fiume
Su invito di Gabriele D’Annunzio, il Maestro si esibì con la sua Orchestra a scopo di beneficenza
di Ilaria Rocchi - 19/11/2020
Fonte: La Voce del Popolo
Una vicenda memorabile, che Fiume visse cent’anni fa, e che Arturo Toscanini (Parma, 1867 – New York, 1957) avrebbe ricordato per sempre, anche perché mai e poi mai nella sua vita, gli capitò – per sua stessa ammissione – di assistere a “una così schietta, intensa, plebiscitaria esaltazione di amor patrio”. L’Impresa fiumana appassionò molti in Italia e a questo sentire non si sottrasse uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi, che già in diverse occasioni, anche durante la Grande...