Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 26th, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Logo Afim Lcfe

Raduno dei fiumani in Veneto

l'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo - Libero Comune di Fiume in Esilio organizza a Padova e Montegrotto Terme sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 il raduno dei fiumani in Veneto secondo il seguente PROGRAMMA. Venerdì 22 settembre Arrivo nel primo pomeriggio all’ hotel “Terme delle nazioni” di Montegrotto Terme e sistemazione nelle camere. Possibilità di utilizzare le strutture termali. Cena e dopocena in albergo. Sabato 23 settembre Ore 8,30 partenza in pullma per Padova Ore 9,30 inizio del convegno “Genti d’ Istria, Fiume e Dalmazia nell’università di Padova” Ore 13,30 fine del convegno ed aperitivo al caffè Pedrocchi Ore 14,30 ritorno in albergo e...
Societa Studi Fiumani San Vito 2023

San Vito a Fiume: la gioia di esserci continuando a costruire unità

Quattro giornate di eventi e occasioni d’incontro a Fiume hanno caratterizzato, come da tradizione, la celebrazione del santo patrono San Vito, Crescenzia e Modesto. Il 15 giugno di ogni anno i Fiumani si raccolgono in preghiera dando vita, nello stesso tempo ad un programma denso di eventi, dalla musica all’editoria, dagli incontri ufficiali alla premiazione dei ragazzi delle scuole. Tutta la società civile impegnata a sottolineare una ricorrenza importante, simbolo di gioia condivisa. Così anche quest’anno, alle iniziative della città, della Comunità degli Italiani di Palazzo Modello si sono aggiunte le proposte dell’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e della Società di...
Logo Afim Lcfe

Il raduno dei fiumani in occasione di San Vito

Ecco il programma definitivo del raduno dell'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo - Libero Comune di Fiume in Esilio che si svolgerà proprio a Fiume in occasione della festa patronale di San Vito. Martedì 13 giugno partirà da Torino un pullman gratuito che, con soste intermedie, raggiungerà Fiume in serata. Per informazioni chiamare la segreteria di Padova: +390498759050 - licofiu@libero.it Programma San Vito 2023 Lunedì 12 GIUGNO 2023 21.00: Festival Canzonette fiumane, Piazza Municipio. Martedì 13 GIUGNO 11.00: Incontro Ufficio AFIM con la Comunità degli Italiani di Abbazia. 18.00: Incontro Ufficio di Presidente AFIM, SSF e Direttivo della CI. 19.00:...
Papetti Tremul Brakus Goto Unione Italiana

Delegazione di esuli fiumani in visita a Capodistria

Una delegazione dell’AFIM, Associazione Fiumani Italiani nel Mondo, composta dal Presidente Franco Papetti, dal Vicepresidente Andor Brakus e dalla Direttrice del periodico “La Voce di Fiume”, Rosanna Turcinovich Giuricin, è stata ricevuta a Capodistria, dal Presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul. La delegazione dell’AFIM ha visitato il Centro Multimediale dell’Unione Italiana destinato a diventare, come sottolineato da Tremul "un importante punto di riferimento per la conoscenza e la diffusione della comune storia". "L’AFIM è impegnata nell’attività di informare la popolazione dell’area istro-quarnerina e quella italiana sul grande patrimonio culturale...
Afim Egone Ratzenberger

È scomparso l’esule fiumano Egone Ratzenberger

È mancato ieri, martedì 17 gennaio, a Roma Egone Ratzenberger. “Mulo del Tommaseo, membro dell’Ufficio di Presidenza dell’AssociazioneFiumani Italiani nel Mondo - Libero Comune di Fiume in Esilio, presidente dell’Associazione Italia-Austria di Roma e tanto tanto altro. Soprattutto un amico ed un riferimento per noi tutti”, si rileva in una nota dell’Ufficio di Presidenza dell’AFIM, l’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo. “Era il membro più anziano del gruppo alla guida dell’associazione dei fiumani, sempre presente agli incontri, ispirato e combattivo, pronto a spendersi per la causa, anima dei Raduni a Montegrotto e poi a Fiume, destinazione che aveva voluto e...
La Voce Di Fiume

“La Voce di Fiume” di luglio-agosto 2022

Può venire scaricato gratuitamente in formato PDF il numero di luglio-agosto 2022 de "La Voce di Fiume", bimestrale dell'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo - Libero Comune di Fiume in Esilio: http://www.lavocedifiume.com/wp-content/uploads/2022/07/lug-ago-n4.pdf Sommario  Certi della nostra appartenenza................................................................................................................................................pag. .... 1 Alla Camera dei Deputati la Fiumanità "visibile"...................................................................................................» .........4 E dopo la festa di San Vito... altri momenti per stare...
Zandel Incontro Fiumanita Camera

Alla Camera un passo in più per ricomporre la Fiumanità

Relatori all'incontro, sostenuto dall'On. Simone Billi, Franco Papetti, presidente dell'AFIM-LCFE, Melita Sciucca, presidente della Comunità degli Italiani di Fiume e Rosanna Turcinovich Giuricin, responsabile de La Voce di Fiume Rappresentanti dell’Associazione degli esuli fiumani nel mondo (AFIM-LCFE) e della Comunità degli Italiani di Fiume, insieme a Roma, nella prestigiosa sede della Camera del Parlamento, in una conferenza stampa introdotta dall’Onorevole Simone Billi, deputato eletto della Circoscrizione Europa, per proseguire il dialogo del riavvicinamento e della collaborazione tra le due associazioni. L’essenza del discorso, condensata già nello stesso titolo...
San Vito Patrono Fiume Lavocedelpopolo

Il raduno fiumano nel nome di San Vito e della cultura

Un ritrovo toccante e ricco di significati, all’insegna dei ricordi, della storia, degli abbracci sinceri e delle forti strette di mano, dei progetti futuri, delle “ciacole” in dialetto, della sinergia e del confronto. È stata questa l’atmosfera che si è respirata la mattina di lunedì 13 giugno, nel Salone delle Feste di Palazzo Modello, in occasione dell’incontro ufficiale tra la delegazione composta dai massimi rappresentanti dell’Associazione Fiumani italiani nel mondo – Libero Comune di Fiume in esilio (AFIM-LCFE) e l’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in esilio (AIPI-LCPE) in occasione del 59° Raduno dei fiumani (il secondo nella...
Franco Papetti Presidente AFIM

Fiumani esuli a Fiume: ne parla Franco Papetti

Fiume come meta: l’occasione è quella della festa per il santo patrono San Vito con Modesto e Crescenza. Come mancare all’appuntamento con la Fiumanità, il momento dei ricordi ed il piacere di condividere un ricco programma di incontri, confronti, premiazioni e spettacoli a Palazzo Modello con protagonisti la Comunità degli Italiani e l’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo in una comunione di intenti, idee, finalità. Tutto all’insegna del ritorno culturale degli esuli fiumani - che è già una realtà - ma questa edizione di San Vito lo conferma ulteriormente, come sottolinea in questa intervista il Presidente AFIM-LCFE Franco Papetti. “Uno dei principali obiettivi che...
La Voce Di Fiume

La Voce di Fiume di gennaio/febbraio 2022

Può venire gratuitamente consultata online oppure scaricata in formato Pdf "La Voce di Fiume" di gennaio-febbraio 2022, nuovo numero del bimestrale dell'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo - Libero Comune di Fiume in Esilio: La Voce di Fiume 01/2022 Sommario In fondo al cuore... una compatta fiumanità.............................................................................................................. pag. .... 1 Fiumani riuniti in remoto per progettare i futuri incontri.........................................................................................» ......... 3 A Padova in maggio - mostra su Comisso e...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×