Concorso “Dixegna el vecio Dalmata”
Concorso di disegno bandito dalla redazione de "Il Dalmata", storica testata dell'italianità zaratina e attualmente mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio.
Care lettrici e cari lettori de "Il Dalmata",
Bon Prinzipio a tuti!
Go na bona nova per voialtri.
La redazion de “Il Dalmata” la vol lanzar un concorso.
I me ga contà che sto concorso sarìa na speze de gara…Mah…Mi me par da seno na strana gara se no se vinze gnente de gnente; né una medaja, né un persuto… Nianca un bicerin de maraschin!
Per partecipar a sto concorso, se trata de provar a dixegnar un litràto nientemeno che de mi, el vostro vecio...
“Il Dalmata” di gennaio 2022 è disponibile su dalmatitaliani.org
Può essere gratuitamente consultato online ovvero scaricato in formato Pdf dal sito dalmatitaliani.org il numero di gennaio 2022 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio:
Il Dalmata - gennaio 2022
In questo numero ampio spazio viene dedicato all'inaugurazione del portale collegato alla storica testata zaratina dalmatitaliani.org, avvenuta lo scorso 14 gennaio.
Segnaliamo, inoltre, un approfondimento dedicato ai bambini dell'Esodo a cura della Prof.ssa Adriana Ivanov Danieli e una rassegna di immagini legate all'ambiente della vela e delle regate nella Zara fra le due guerre...
L’inaugurazione di dalmatitaliani.org sul canale YouTube del CDM
Il 14 gennaio scorso, come già abbiamo riferito, è stato inaugurato il sito dalmatitaliani.org, dell’Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio (fondata nel 1963). Quasi un centinaio i partecipanti alla singolare cerimonia di messa in Rete del portale, svoltosi in Internet via Zoom. Grande è stata l’emozione, tra i partecipanti all’incontro, nel momento in cui il neo sindaco dell’ADIM-LCZE, Antonio Toni Concina, nato a Zara, manager di grandi aziende, ex sindaco di Orvieto e ottimo pianista e la piccola Zara Gloder, di appena quattro anni, dopo un count down, hanno dato il via all’inaugurazione.
Il discorso di Toni Concina
A Toni Concina,...
Un ricordo di Giuseppe – Pino Vuxani
Ci ha lasciato uno Zaratino orgoglioso. Con lui scompare l’ultimo discendente dei Vuxani, patrioti della Comunità albanese di Borgo Erizzo, frazione del Comune di Zara che porta il nome del Provveditore della Repubblica di Venezia, Nicolò Erizzo, che nel 1726 accolse e destinò in quel luogo un gruppo di famiglie cattoliche albanesi fuggite per sottrarsi all’occupazione ottomana. A Zara, prima dello scoppio della Grande Guerra, casa Vuxani fu un importante riferimento, sede del Partito autonomista (il partito filo-italiano), della Lega Nazionale, della Società dei Bersaglieri e dell’Associazione Italo-Albanese.
Giuseppe – Pino Vuxani ( Zara 23.02.1926 – Trieste 16.12.2021)...
Il Dalmata di dicembre 2021
Può essere liberamente scaricato in formato Pdf ovvero consultato online il numero di dicembre 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio:
Il Dalmata 115c_digitale_dicembre '21
Segnaliamo in particolare la rubrica "Dalmati illustri" di Marino Micich dedicata al dantista Antonio Lubin e le recensioni di Adriana Ivanov Danieli ("L'abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava"), nonché l'intervista di Gianni Grigillo a Dino Messina, vincitore del Premio Tommaseo 2021.
Il Dalmata di novembre 2021
Può essere gratuitamente consultato online oppure scaricato in formato Pdf il numero di novembre 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio:
Il Dalmata 115b_digitale_novembre 21
In questo numero segnaliamo il saluto del condirettore/capo redattore Gianni Grigillo, al quale subentra Elisabetta Barich, mentre Dario Fertilio rimane Direttore responsabile.
Oltre alle consuete rubriche, troviamo ampio spazio dedicato al recente viaggio del Madrinato Dalmatico a Zara in occasione della Ricorrenza dei Defunti e delle belle pagine di ricordi estivi giovanili in Dalmazia a firma di Sergio...
Il Dalmata di ottobre 2021
Può essere gratuitamente letto online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di ottobre 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio:
Il Dalmata 115a_Ottobre 2021
Questa uscita è interamente dedicata al 67° Raduno nazionale dei dalmati svoltosi recentemente a Senigallia ed in occasione del quale l'ADIM-LCZE ha rinnovato i suoi organi statutari. L'ampia relazione del Presidente uscente Franco Luxardo si accompagna all'intervista ad Antonio Concina, nuovo rappresentante al vertice della sigla associativa, e vengono, inoltre, presentati gli esiti delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e della...
Il Dalmata di settembre 2021
Può essere liberamente consultato online oppure scaricato in formato Pdf il numero di settembre 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio:
Il Dalmata Settembre 2021
Ampio spazio è dedicato al 67° Raduno nazionale dalmata, svoltosi a Senigallia e nel corso del quale Antonio Concina è subentrato a Franco Luxardo, giunto al termine del suo mandato, al vertice del sodalizio. Sono stati anche rinnovati gli altri organi statutari ed assegnati i Premi Tommaseo a Carlo Nordio e a Dino Messina.
Oltre alle consuete rubriche, c'è anche un interessante approfondimento sulla storia della società zaratina di canottaggio...