Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 22nd, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Antonio Concina

Gli esuli dalmati ripartono da Toni Concina

Dopo due anni d’attesa a causa della pandemia, i Dalmati si sono incontrati a Senigallia per il 67.esimo tradizionale Raduno  67.esimo Raduno dei Dalmati, due anni dopo l’ultima edizione. “Credevo che la pandemia avrebbe spronato a scrivere…e invece” la produzione editoriale – sottolinea Adriana Ivanov, assessore alla Cultura, durante la mattinata dedicata ai libri – non è stata così copiosa anche se rimane bella corposa. Ed infatti la sua presentazione è stata con i fuochi d’artificio, come sempre. Tutti i partecipanti incollati ai propri posti, ad ascoltarla nel teatro Fenice di Senigallia, località che per tanti anni ha ospitato il raduno dei Dalmati, tutti...
IlDalmata

Il Dalmata di agosto 2021

Può essere gratuitamente consultato online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di agosto 2021 de "Il Dalmata", mensile dall'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio: Il Dalmata 114b_digitale agosto 21 In questo numero ampio spazio è dedicato al 67° Raduno previsto a Senigallia il 25 e 26 settembre e nel corso del quale verranno rinnovate le cariche sociali per il quinquennio 2021/2026. PROGRAMMA TUTTE LE MANIFESTAZIONI SI SVOLGERANNO AL TEATRO LA FENICE in via Cesare Battisti, 30 (a cinque minuti da piazza del Duomo, dove verrà celebrata la Santa Messa). Come da nuove disposizioni di legge all’entrata sarà necessario esibire il green...
IlDalmata

“Il Dalmata” di luglio 2021

Può essere gratuitamente letto online oppure scaricato in formato Pdf il numero di luglio 2021 de "Il Dalmata", organo ufficiale dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio: Il Dalmata 114a_digitale luglio 21 In questo numero segnaliamo in particolare un ricordo di Livio Caputo, giornalista ed ex Senatore e Sottosegretario agli Esteri, il quale aveva preso a cuore la causa degli esuli giuliano-dalmati.
IlDalmata

Numero speciale de “Il Dalmata”

Può venire qui gratuitamente letto online ovvero scaricato in formato Pdf  il n.113 speciale di giugno/2021  de "Il Dalmata", periodico dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio, dedicato:
  • al 67° Raduno Nazionale dei Dalmati, che si terrà il 25-26 settembre/2021 a Senigallia (AN);
  • alle elezioni degli organi sociali della nostra Associazione per il quinquennio 2021-2026.
IL DALMATA 113 speciale 2021 _ Elezioni 2021-2026  
IlDalmata

Il Dalmata di giugno 2021

Può essere qui gratuitamente letto online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di giugno 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio: Il Dalmata 113c_21 digitale giugno Copertina dedicata a Mirta Tomas, nuovo Presidente della Comunità degli Italiani di Zara, spazio alle immagini di Zara nei primi anni Quaranta del secolo scorso e risalto per la ristampa ampliata ed aggiornata del volume di Oddone Talpo "Per l'Italia".
Referendum2giugno

Giuliano-dalmati esclusi dal Referendum del 2 giugno

Lettera di Franco Luxardo (Presidente dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio) alla rubrica di Aldo Cazzullo "Lettere al Corriere".    Pochi sanno che il Collegio XII –  “ Trieste e Venezia Giulia – Zara” non ha potuto votare al Referendum. La ragioni le conosciamo: occupazione militare jugoslava a Zara-Fiume e gran parte dell’Istria, Territorio Libero di Trieste con truppe americane e inglesi a Pola, Trieste e Gorizia. Fu un vero peccato che centinaia di migliaia di italiane ed italiani siano rimaste escluse dal momento fondante della nostra Repubblica. Purtroppo il Presidente Mattarella non lo ha detto ieri sera. Mi...
IlDalmata

Il Dalmata di maggio 2021

Può venire qui gratuitamente consultato online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di maggio 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio: Il Dalmata_05_2021 In questo numero ampio spazio è ancora dedicato alle cerimonie del Giorno del Ricordo 2021, ma particolarmente interessante è un articolo di Dario Fertilio su Marco Polo ed il carattere nazionale dalmata, riprendendo tematiche proprie di Niccolò Tommaseo.  
IlDalmata

Il Dalmata di aprile 2021

Può essere liberamente consultato online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di aprile 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in esilio: Il Dalmata_aprile2021   In questo numero ampio spazio alle iniziative svolte in occasione del Giorno del Ricordo 2021, una testimonianza sull'arrivo dei profughi giuliano-dalmati a Venezia, il sunto della relazione annuale del Madrinato Dalmatico ed un estratto dal terzo volume della monumentale opera di Oddone Talpo "Dalmazia. Una cronaca per la storia" inerente l'eccidio di ufficiali del Regio Esercito compiuto dai tedeschi a Trilj (1 ottobre...
IlDalmata

Il Dalmata di marzo 2021

Può essere qui liberamente consultato online ovvero scaricato in formato Pdf il numero di marzo 2021 de "Il Dalmata", mensile dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio: Il Dalmata 03_2021 Ampio spazio è dedicato al Giorno del Ricordo ed ai 200 anni di attività della Luxardo.
Il Dalmata Speciale Missoni 1921 2021

Ottavio Missoni in un numero speciale de “Il Dalmata”

Questo numero speciale de “Il Dalmata” è interamente dedicato a Ottavio Missoni (Ragusa di Dalmazia, 11 febbraio 1921 - Sumirago, 9 maggio 2013), per vent’anni nostro amato Sindaco, stilista di fama mondiale, Cavaliere del Lavoro e Commendatore della Repubblica, campione di atletica leggera, finalista nei 400 metri ostacoli alle Olimpiadi di Londra del 1948, intelligente imprenditore e artista prestigioso, uomo di spirito ricco di fascino e di grande umanità, rimasto sempre spiritualmente in mezzo a noi. A cento anni dalla nascita, lo ricordiamo insieme alla famiglia in queste pagine che fanno rivivere alcuni dei momenti più belli e significativi della nostra storia di...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×