Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
September 22nd, 2023
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Archive: Posts

Guido Pallotta Ultimo Legionario

“Fiume l’amavo come una donna”

Introduzione di Giordano Bruno Guerri a “L’ultimo legionario - Un diciottenne a Fiume", di Guido Pallotta (ed. Diarkos), pubblicata da “La Verità” Nei ricordi di Giovanni Comisso - ragazzo a Fiume - si legge: «Tu devi sapere che sei giunto in una città pericolosa per i tuoi giovani anni», dicono alcuni ufficiali a un ragazzo appena arrivato, «qui si fa senza alcun ritegno tutto ciò che si vuole. Le forme di vita più basse e più elevate qui s' alternano non altrimenti che la luce e le tenebre». Un altro futuro scrittore, Marcello Gallian, diciassettenne di guardia all'Ufficio informazioni, avverte «un grande odore di perdizione. L'amavo come una donna, quella città,...
Gabriele DAnnunzio

Gabriele d’Annunzio, il lato più privato e scandaloso

«Conservare la libertà intatta fino all'ebbrezza». Benignamente ossessionato dallo spettro di Gabriele D'Annunzio - di cui sospetto essere la reincarnazione - Giordano Bruno Guerri nottetempo prepara il convegno sulla follia del Vate (al festival Follemente di Teramo, diretto da Gianluca Veneziani). E nel mentre riceve la notizia della sua riconferma alla Presidenza del Vittoriale degl'Italiani. Col quarto mandato in tredici anni, è recidivo. Oramai è parte delle sacre mura. Giordano, su di te si posa la polvere dei secoli. Ancora presidente e con un museo/mausoleo/circo maximo che non riceve finanziamenti pubblici, e con Franceschini, un ministro di sinistra che rinomina...
FB IMG 1630665214201

Prendiamo la vittoria

La Società di Studi Fiumani è lieta di annunciare l'uscita, per la sua collana editoriale Strumenti, del volume "Prendiamo la Vittoria. Catalogo dei Volantini e Manifesti a firma di Gabriele d'Annunzio (Fiume 1919-1920)", a cura di Emiliano Loria e Renato Atzeri, con Prefazione di Giordano Bruno Guerri e Introduzione di Giovanni Stelli. Il volume è stato stampato in 250 copie numerate, grazie al contributo del Governo italiano ai sensi della L.72/2001 e s.m. Si tratta della raccolta completa dei volantini e manifesti (94 in tutto) conservati presso l'Archivio Museo Storico di Fiume della Società di Studi Fiumani (diretto da Marino Micich), in originale o in copia...
GBG

Incontro con Giordano Bruno Guerri e altre iniziative della Società di Studi Fiumani

2 dicembre 2017 Il Presidente Giovanni Stelli e il Direttore dell'Archivio Museo storico di Fiume Marino Micich hanno incontrato il Presidente della Fondazione del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri. Sono state stabilite alcune linee programmatiche di collaborazione tra la Società di Studi Fiumani e la Fondazione del Vittoriale il cui presidente ha istituito un "Ufficio Fiume" con referente il dr. Federico Carlo Simonelli, per poter celebrare il prossimo centenario dell'Impresa dannunziana di Fiume (1919-2019) anche con il coinvolgimento degli esuli fiumani. Previste iniziative al Vittoriale, a Roma e a Fiume. A Fiume (Rijeka) in particolare si prenderà contatto con...

 ”VERITA’ INFOIBATE
Il Ricordo a Bergamo

GUARDA LA DIRETTA

Intervengono:
Fausto Biloslavo il Giornale
Matteo Carnieletto il Giornale
Maria Elena Depetroni Anvgd Bg
Coordinamento : Viviana Facchinetti

×