Primo convegno del progetto “Dante Adriaticus” dell’ANVGD
Si è svolta lunedì 12 aprile la teleconferenza “Dante Adriaticus. Letteratura, arte e storia nel segno di Dante Alighieri e dell’italianità nell’Adriatico orientale”, evento inaugurale del ciclo di iniziative “Dante Adriaticus” che l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia realizzerà nel corso di questo 2021 centenario dantesco: l’auspicio è di poter realizzare a settembre ed ottobre le successive iniziative in presenza a Verona, Pola e Roma, nel rispetto di quelle che saranno le vigenti disposizioni anti-Covid.
Sessione del mattino
http://www.youtube.com/watch?v=tvwqmRcsJlE
Introduce e modera
Lorenzo Salimbeni
Responsabile comunicazione Associazione...
Sguardi adriatici: viaggi nel tempo
Non è a piedi, né in bici e neppure in barca che ci viene raccontato l'Adriatico. Questa volta, come mezzo di locomozione vengono utilizzate le pagine di alcune opere letterarie. Continua la nostra esplorazione del mare che accomuna
di Fabio Fiori - 11/05/2020 - Fonte: Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
In questi lunghi giorni di quarantena, lo spazio ci è precluso, il viaggio ci è negato. Per la prima volta nella vita scontiamo una reclusione inimmaginabile solo due mesi fa. Malgrado le notizie, che prima venivano da lontano, e i fatti, che immediatamente dopo accadevano tra noi, ci avrebbero dovuto subito allertare. Allora camminavo e pedalavo spensierato, bordeggiavo...
Il mare Adriatico, lago di Venezia
La Serenissima garantì quella convivenza etnica demolita dal divide et impera asburgico
I primi a provarci furono i più ferventi sostenitori del Regno dei Serbi, Sloveni e Croati sorto al termine della Prima Guerra Mondiale, nel corso della Seconda Guerra Mondiale si cimentarono gli ustaša prima e in seguito i nazionalisti croati che si erano infiltrati nell’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia di Tito, venne infine il turno degli ultra-nazionalisti della Croazia indipendente negli anni Novanta: durante il secolo breve ci hanno provato davvero in tanti a scalpellarli o a farli saltare in aria, ma i leoni alati della Repubblica di Venezia scolpiti resistettero e...