FederEsuli incontra il direttore generale degli Esteri Buccino Grimaldi
Una delegazione della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati ha incontrato il Ministro plenipotenziario Giuseppe Maria Buccino Grimaldi, direttore generale per l’Unione Europea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
All’interno della delegazione, coordinata da Davide Rossi, erano rappresentate le principali sigle dell’associazionismo della diaspora giuliano-dalmata: Renzo Codarin per l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Guido Brazzoduro per il Libero Comune di Fiume in Esilio, Tito Lucilio Sidari per il Libero Comune di Pola, Giorgio Tessarolo per l’Associazione delle Comunità Istriane e Giuseppe de...
FederEsuli sostiene un’Unione Italiana unitaria ed autorevole
Convocato dal Presidente Antonio Ballarin, sabato 3 marzo a Mestre (Venezia) si è riunito l’Esecutivo della Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati.
Assente il presidente per ragioni di salute, l’incontro è stato presieduto da Renzo Codarin, Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e si è svolto alla presenza dei presidenti delle associazioni federate: David Di Paoli Paulovich per l’Associazione delle Comunità Istriane, Guido Brazzoduro per Fiumani Italiani nel mondo –Libero Comune di Fiume in esilio, Tito Sidari, per il Libero Comune di Pola in esilio e Franco Luxardo per i Dalmati Italiani nel mondo...
Foiba rossa. Norma Cossetto, storia di un’italiana
Verrà presentato martedì 6 febbraio alle ore 17:30 presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, a cura della casa editrice Ferrogallico, la graphic novel "Foiba rossa. Norma Cossetto, storia di un'italiana", scritto da Emanuele Merlino e disegnato da Beniamino Delvecchio.
Norma Cossetto, studentessa di 23 anni, fu torturata, violentata, infoibata nelle giornate di settembre del 1943 da partigiani comunisti titini. Sono passati più di 70 anni. Le indescrivibili violenze anti-italiane in Istria, che culminarono in due fiammate tremende fatte di deportazioni, uccisioni sommarie, sevizie, annegamenti, infoibamenti - la prima, nei mesi successivi all'armistizio dell'8 settembre...
Un documentario sull’Istria del 1947 offensivo per gli Esuli
c.a.: Antonio Rocco
Vicedirettore generale
TV Koper - Capodistria
Robert Apolonnio
Caporedattore responsabile
TV Koper - Capodistria
e p.c.: Alessandra Argenti Tremul
TV Koper - Capodistria
Giuseppe Grimaldi Buccino
Direttore Generale
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Francesco Saverio De Luigi
Ministro Plenipotenziario
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Maurizio Tremul
Presidente Giunta Esecutiva
Unione Italiana
Egregi Signori,
scrivo in merito alla trasmissione messa in onda dalla Rete...