I giorni a Wagna (1915-1918)
I giorni a Wagna nella cronaca del “Lagerzeitung” - Dani u Wagni prema pisanju lista “Lagerzeitung”, di Josip Vretenar e David Orlović, per questa drammatica vicenda della Grande Guerra ha trovato sbocco nelle pagine del volume numero 42 della Collana degli Atti del Centro di ricerche storiche di Rovigno.
Possiamo dire che il volume attraverso la cronaca giornalistica degli anni 1915-1918 trascorsi dagli Istriani nei campi di internamento della Monarchia austro-ungarica rappresenta un’importante testimonianza su una vicenda tanto complessa quanto drammatica che ha coinvolto e quindi ha visto da protagonista parte della popolazione istriana, quella della bassa Istria, e non...
Contro una ricostruzione unilaterale e titoista del 1947 in Istria
L’Associazione Coordinamento Adriatico manifesta la propria sorpresa e contrarietà per come la trasmissione «1947 Nasceva un mondo nuovo» mandata in onda da Tele Capodistria abbia rappresentato all’utenza televisiva le vicende storiche che ruotano intorno al fatidico 1947, anno in cui l’Italia ha subito il trattato di pace stipulato fra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale.
L’impostazione complessiva della trasmissione ha offerto una valutazione del tutto unilaterale di positiva condivisione della atmosfera instaurata dal comunismo titoista nell’area del litorale adriatico in quel periodo. Tutto è stato ridotto a una glorificazione della riforma agraria e...
Un documentario sull’Istria del 1947 offensivo per gli Esuli
c.a.: Antonio Rocco
Vicedirettore generale
TV Koper - Capodistria
Robert Apolonnio
Caporedattore responsabile
TV Koper - Capodistria
e p.c.: Alessandra Argenti Tremul
TV Koper - Capodistria
Giuseppe Grimaldi Buccino
Direttore Generale
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Francesco Saverio De Luigi
Ministro Plenipotenziario
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Maurizio Tremul
Presidente Giunta Esecutiva
Unione Italiana
Egregi Signori,
scrivo in merito alla trasmissione messa in onda dalla Rete...
Nino Benvenuti: ho bisogno del vostro aiuto per raccontare la mia Istria
Cari amici,
se la matematica non è un’opinione, il prossimo 26 aprile compirò 80 anni.
Sono salito su un ring oltre 200 volte e ho tanti ricordi, molti dei quali li ho condivisi con voi. Vi ricordate quanti eravamo la notte del 17 aprile 1967? Insieme a me, sul ring, idealmente c’erano 18 milioni di italiani, con le orecchie incollate alla radiolina per la diretta di Paolo Valenti, a gioire per la conquista, al Madison Square Garden di New York, del titolo mondiale dei pesi medi. Ma c’è un ricordo, su tutti, a cui sono particolarmente legato. È quello della nostra terra. Dell’Istria, della Dalmazia. Vorrei dare un contributo a questa terra, per continuare a tenere vivo il...